Перевод: с английского на все языки

со всех языков на английский

entrare in guerra contro

См. также в других словарях:

  • guerra — {{hw}}{{guerra}}{{/hw}}s. f. 1 Situazione di conflitto armato fra Stati: guerra aerea, navale, terrestre; guerra atomica, batteriologica, chimica, nucleare | Guerra partigiana, condotta da formazioni partigiane | Guerra civile, combattuta tra… …   Enciclopedia di italiano

  • entrare — en·trà·re v.intr., v.tr., s.m. (io éntro) FO 1. v.intr. (essere) passare dall esterno all interno; andare dentro: entriamo in casa, una gran folla stava entrando allo stadio, mi è entrato un sassolino nella scarpa; venire all interno: entra pure! …   Dizionario italiano

  • entrare — {{hw}}{{entrare}}{{/hw}}v. intr.  (io entro ; aus. essere ) 1 Andare all interno di un luogo o di un ambiente: entrare in casa; entrare dalla porta, per la finestra, attraverso il giardino | Entrare in acqua, immergersi | Entrare in scena, detto… …   Enciclopedia di italiano

  • venire — [lat. vĕnire ] (pres. indic. vèngo, vièni, viène, veniamo, venite, vèngono ; pres. cong. vènga, veniamo, veniate, vèngano ; imperat. vièni, venite ; fut. verrò, ecc.; condiz. verrèi, ecc.; pass. rem. vénni, venisti... vénnero ; part. pres.… …   Enciclopedia Italiana

  • quinta colonna — Corpo clandestino che agisce dietro le linee nemiche. In senso figurato si usa nel linguaggio politico (e in quello comune) per designare le spie, i traditori potenziali che operano a favore degli avversari. L espressione è spesso riferita anche… …   Dizionario dei Modi di Dire per ogni occasione

  • prendere — / prɛndere/ [dal lat. prĕhendĕre e prĕndĕre ] (pass. rem. io prési [ant. prendéi, prendètti ], tu prendésti, ecc.; part. pass. préso [ant. priso ]). ■ v. tr. 1. a. [esercitare una presa su cosa o persona con le mani, in modo da tenerla in una… …   Enciclopedia Italiana

  • in — 1in prep. FO 1a. introduce determinazioni di spazio, spec. di stato in luogo, anche fig.: una villa in montagna, vivere in città; perseverare in un errore | entro, dentro: tenere un oggetto in mano, avere un presentimento nell animo | su, sopra:… …   Dizionario italiano

  • fare — fare1 s.m. [uso sost. di fare ], solo al sing. 1. (non com.) [cosa o insieme di cose che occorre eseguire: ci vorrà un bel f. per calmarlo ] ▶◀ da farsi, daffare, fatica, impegno. 2. [modo di comportarsi, di agire: ha un f. che non mi piace ]… …   Enciclopedia Italiana

  • muovere — / mwɔvere/ (pop. o lett. movere) [lat. movēre, con mutamento di coniug.] (pass. rem. mòssi, movésti, ecc.; part. pass. mòsso ; fuori d accento le forme senza dittongo [moviamo, movéte, movéssi, movèndo, ecc.] si alternano con le forme dittongate… …   Enciclopedia Italiana

Поделиться ссылкой на выделенное

Прямая ссылка:
Нажмите правой клавишей мыши и выберите «Копировать ссылку»